Questa leggendaria autovettura è stata la prima Alfa Romeo da corsa con motore posteriore-centrale V8 2 litri da 230 Cv. 260 km/h.,rielaborato e portato alla massima efficienza dall’ingegnere pistoiese Carlo Chiti.
È stata costruita in soli 18 esemplari, costosissimi per l’epoca, il che la rende inestimabile. La carrozzeria è stata realizzata in lega molto leggera di Peraluman H35 e disegnata  da FRANCO SCAGLIONE (1916-1993), uno dei più noti e prestigiosi designer automobilistici della storia dell’auto. Il suo capolavoro è proprio l’Alfa Romeo 33 stradale, considerata una delle vetture più belle di sempre. Appassionato di aerodinamica, Scaglione inaugura una nuova era dello styling automobilistico. 
 
	  




 
      					 
					 
					 
			      	 
			      	 
			      	 
			      	 
			      	 
			      	 
			      	 
			      	 
			      	 
			      	 
			      	 
			      	 
							 
							 
							 
							 
					 
					 
					
 
					 
					 
					 
					