loader

Porsche 356 A Cabriolet protagonista dello stand OldCar24 a Milano Autoclassica 2025

Questo esemplare 356 A 1600 Cabriolet, con la livrea nero lucido, è di suprema eleganza.

Foto

La Porsche 356 debutta ufficialmente al Salone di Ginevra nel 1949, creata da Ferdinand “ Ferry” Porsche come auto sportiva di lusso e la prima automobile di serie della casa di Stoccarda.
Fra il 1948 e il 1950 furono costruite le prime 356 e da questo numero è nata la denominazione del modello.
Nel 1956 la 356 fu sostituita con la 356 A, lanciata sul mercato con 5 motorizzazioni: 1300 con 44 Cv ,1300 Super con 60 Cv e 1600 con 60 Cv.
Nel 1957, la nuova serie T2 si caratterizza per modifiche alle luci e alla strumentazione.
Il motore è sviluppato per un impiego agonistico: si tratta di un 1.5 tutto nuovo e molto sofisticato, con 4 alberi a camme in testa, che porta la 356 RS a vincere la Carrera Panamerica nel 1954, e viene introdotto nella gamma per il 1956 su un modello stradale battezzato 1500 GS (Grand Sport) Carrera da 112 Cv anche cabriolet.
La 356 A ha un parabrezza panoramico curvato in un unico pezzo, le luci posteriori integrate di forma a goccia.
La produzione di questo modello è durata fino al 1965.
L’eleggibilità di questa autovettura va dalla Targa Florio al Rally Monte - Carlo Historique, alla Pebble Beach Concours, al Concorso d’eleganza Villa d’ Este, alla Winter Marathon e altri eventi internazionali.
Ora guardiamo l’interno: elegante abitacolo in pelle rossa in classico contrasto con la livrea nera e brillante dell’esterno.
Profilo di linea aerodinamica del lungo cofano, lo stile inconfondibile di Ferdinand Porsche!

Foto

LA  NOSTRA PROTAGONISTA

Potrete ammirarla nel nostro stand a Milano Autoclassica padiglione 12 dal 21 al 23 novembre 2025.