loader

Terza edizione Milano Portofino 2025: un successo riconosciuto e affermato

Milano Portofino 2025 è stata, come le due edizioni precedenti, un Evento di alto profilo e di grande successo.

Foto

Protagoniste assolute le trenta autovetture d’epoca, appartenenti a un collezionismo esclusivo di grande classe.

Al seguito, le dieci auto fuoriserie contemporanee del Tribute, ”omaggio” alle compagne storiche.
La carovana si è mossa, anche quest’anno, dal lussuoso Grand Hotel Principe di Savoia e le splendide automobili hanno sostato, scortate dall’Arma dei Carabinieri di Milano, nella scenografica Corte del Palazzo del Senato: testimoni della creatività progettuale, artigianale e industriale, in una cornice plurisecolare della storia milanese.
L’esclusiva Cena di gala al Grand Hotel Principe di Savoia è stata, come sempre, un evento glamour e di grande convivialità, suggellato dalla condivisione della Torta araldica, con il logo della Milano Portofino in campo blu.

Foto

Il programma 2025, secondo la filosofia di OldCar24 e della Scuderia Montenapoleone, prevedeva non solo le prove sportive motoristiche classiche, ma un itinerario (con meta Portofino) che fosse un evento esperienziale, immersivo nel paesaggio appenninico emiliano/ligure, e nella sua storia.
Le prove di regolarità sono state eseguite a CASTELL’ARQUATO, il Borgo medioevale famoso per l’ottima conservazione dei suoi monumenti e del Centro Storico.
Il sogno antico di gareggiare lungo le mura merlate dei cavalieri medioevali, è lo stesso dei gentlemen driver, al comando delle loro vetture d’acciaio.
Il rombo dei motori ha preso il posto dello scalpito del galoppo dei cavalli sulle antiche pietre.
La gara di Castell’Arquato è stata anche una passeggiata nel tempo e nella storia.

Foto

Il Castello di Rivalta, immerso nella verdeggiante collina del parmense, è luogo, per eccellenza ,della degustazione delle prelibatezze locali e, inoltre, ha aperto ai visitatori i suoi locali antichi e le collezioni di oggetti e di armi di ogni epoca.
Competere, ammirare, gustare dovrebbero essere sempre gli obiettivi del nostro Evento, oltre a far sentire ogni partecipante speciale e privilegiato.
A Salsomaggiore Terme sono state presentate alla giurìa e al pubblico, numeroso e interessato, le più belle automobili delle due categorie: Epoca e Tributo, per un nuovo ed evocativo riconoscimento: "MISS AUTO STORICHE SALSOMAGGIORE".
Perchè “femminile” è l’automobile per dichiarazione di Gabriele D’Annunzio, quindi è anche MISS.
A incoronare le auto vincitrici è stato lo stesso Sindaco della bella città delle Terme storiche e monumentali.
Premiazione avvenuta in occasione della Cena presso il Grand Hotel di Salsomaggiore.
Classifica Auto d’Epoca:   
1) Jaguar E type spider 
2) Alfa Romeo 1900 SS Touring Superleggera rossa (ex 1000miglia)
3) Maserati Mistral spider( rossa, equipaggio svizzero, vincitore anche del premio fedeltà, poichè partecipa da sempre a questo Evento). 

Poi la carovana Epoca e Tribute è scesa lungo l’Appennino ligure verso Chiavari, tra la macchia mediterranea, profumata di timo, di ginepro, di rosmarino, colorata di ginestre  giallo/sole.
A Chiavari, la pura bellezza del mare si offre ai sensi, con il suo odore di salsedine.
L’appagamento della vista è stato accompagnato da una degustazione molto gradevole e opportuna presso il Gran Caffè Defilla, storico locale della città.
In questa antica città costiera, gli equipaggi hanno pranzato magnificamente presso il Wama Restaurant ,per un’esperienza gustativa multisensoriale, perchè fra l’azzurro del mare e del cielo.
Le automobili, esposte in Piazza Matteotti,  sono state oggetto di grande ammirazione e curiosità .
Nel pomeriggio del 3 maggio i gemtlemen drivers sono stati impegnati in due successive sessioni di prove cronometrate da svolgersi negli intricati caruggi della città, operazione eccitante e adrenalinica.
In seguito, e sempre sotto scorta,la carovana ha puntato su Portofino.Alloggiamento presso il Grand Hotel Coats cinquestelle.
Nella mattinata del 4 maggio, nella celebre Piazzetta, sono state posizionate le 40 automobili, molto fotografate e ammirate dagli appassionati e dal pubblico presente.
Il Pranzo conclusivo dell’Evento è stato preparato nel Ristorante stellato CRACCO di Portofino, dal nostro Chef d’elezione.
La visione azzurra del Golfo del Tigullio - armonia di cielo di mare di terra- è stata interpretata dal Mago della cucina italiana, con un piatto esclusivo per i nostri ospiti:
Il “Risotto” MilanoPortofino, nel quale si conciliano perfettamente sapori di mare e i profumi rustici della cucina ligure.

A conclusione evento le premiazioni dei vincitori della Milano Portofino 2025: 

1) Mauro Costa su Jaguar XK 120

2) Francesco Adamoli su Lancia Flavia Zagato

3) Andrea Villa su Porsche 356