loader

Ferrari 330 GT la preferita di Enzo Ferrari sarà la protagonista dello stand OldCar24 a Milano Autoclassica 2025

Attori e industriali sono i grandi estimatori di questa granturismo che riscuote anche un grande successo nel mercato principale della casa di Maranello, gli Stati Uniti.

Foto

Presentata al Salone di Bruxelles nel 1964, la Ferrari 330 GT 2+2 sostituì la 330 America. Era una coupé 2+2 pensata per i lunghi viaggi, combinando prestazioni elevate con un maggiore comfort e spazio rispetto alle più comuni berlinette sportive.
La 330 GT fu un modello di successo, apprezzato da industriali e attori dell'epoca, e rimane ad oggi  una testimonianza del lato più pratico e lussuoso della produzione Ferrari sotto la guida del suo fondatore, Enzo Ferrari

Inoltre la 330 GT 2+2 rimane per molti anni la preferita da Enzo Ferrari che ne possedette alcuni esemplari delle due serie. Attori ed industriali sono i grandi estimatori di questa granturismo che riscuote anche un grande successo nel mercato principale della casa di Maranello, gli Stati Uniti.

Il colore della carrozzeria è l’elegante grigio argento metallizzato, quello preferito da Enzo Ferrari per questo modello, con interni in pelle nera.

Foto

La carrozzeria è opera della matita di Pininfarina, riflette il design innovativo che caratterizzava le Ferrari dell’epoca, con linee pulite e proporzioni equilibrate. Un dettaglio peculiare di questa vettura è la configurazione a quattro fari anteriori, che contraddistingue i modelli della prima serie,  conferendole un’immediata riconoscibilità.
Oltre ad essere stato un esercizio di stile notevolmente ben riuscito, la 330 GT 2+2 rappresenta anche un esempio di ingegneria d’eccellenza, grazie al motore V12 "Colombo" da 4.0 litri, in grado di erogare 300 CV e spingere l’auto fino a una velocità massima di 244 km/h. Questa combinazione di prestazioni e comfort ha permesso alla 330 GT 2+2 di affermarsi come una delle granturismo più versatili e apprezzate della sua epoca.

Foto

LA NOSTRA PROTAGONISTA, PASSIONE E INVESTIMENTO
La 330 GT è testimonianza della maestria artigianale italiana e della visione di Enzo Ferrari, portrete ammirarla nel nostro stand OldCar24 dal 21 al 23 novembre a Milano Autoclassica.

Immagini