| Marca | ALFA ROMEO | Tipo di auto | Coupé | Guida | Sinistra |
| Modello | 1900 | Condizione | Restaurato | Trazione | Posteriore |
| Versione | 1900C SUPER SPRINT II SERIE COUPÉ TOURING SUPERLEGGERA | Carburante | Benzina | Cambio | Manuale |
| Anno | 1956 | KM | 50500 | Colore | Blu |
| Marca | ALFA ROMEO | KM | 50500 |
| Modello | 1900 | Guida | Sinistra |
| Versione | 1900C SUPER SPRINT II SERIE COUPÉ TOURING SUPERLEGGERA | Carburante | Benzina |
| Tipo di auto | Coupé | Trazione | Posteriore |
| Condizione | Restaurato | Cambio | Manuale |
| Anno | 1956 | Colore | Blu |
| Marca | ALFA ROMEO |
| Modello | 1900 |
| Versione | 1900C SUPER SPRINT II SERIE COUPÉ TOURING SUPERLEGGERA |
| Anno | 1956 |
| Tipo di auto | Coupé |
| Condizione | Restaurato |
| Guida | Sinistra |
| Trazione | Posteriore |
| Carburante | Benzina |
| Cambio | Manuale |
| KM | 50500 |
| Colore | Blu |
ALFA ROMEO 1900C SUPER SPRINT II SERIE COUPÉ TOURING SUPERLEGGERA – 1956
ELEGGIBILE 1000 MIGLIA
Marca: Alfa Romeo
Modello: 1900C Super Sprint II Serie Coupé Touring Superleggera
Anno: 1956
Telaio: AR 1900C 10120
Motore: AR 1308-10106
Carrozzeria: Touring 4670
Cilindrata: 1975 cc – 85 kW (115 CV)
Odometro: 50.528 km
Certificazioni: FIVA Identity Card n. 051883 del 2014
Interno: Lana grigia / Vipla blu
Esterno: Blu Cobalto / Argento
Accessori: Completa di strumentazione originale, cerchi a raggi Borrani, volante Nardi in legno, ruota di scorta, attrezzi e documentazione storica.
Note storiche e proprietà documentate
Prodotta il 12 luglio 1956, questa splendida Alfa Romeo 1900C Super Sprint II Serie uscì dalla fabbrica nel colore attuale Blu Cobalto con interni in lana grigia e finiture Vipla blu, configurazione confermata dalle sue certificazioni.
Fu consegnata il 17 luglio 1956 al rappresentante Alfa Romeo MOCAR Lda di Lisbona (Portogallo), dove trascorse i primi anni della sua vita.
Non è disponibile l’elenco completo dei proprietari fino al 1985, anno in cui risulta intestata al Sig. Paul Sackron in Idaho (USA).
Segue una cronologia dettagliata e continua di proprietà:
Partecipazioni ed eventi internazionali
Nel corso della sua lunga storia, questa Alfa Romeo ha preso parte a prestigiosi eventi internazionali e concorsi di eleganza, distinguendosi per la qualità del restauro e l’autenticità della configurazione:
Caratteristiche tecniche del modello
Storia e significato del modello
La Alfa Romeo 1900C Super Sprint II Serie rappresenta una delle più eleganti e raffinate interpretazioni del dopoguerra della Casa milanese.
Nel 1955, la Carrozzeria Touring sviluppò una nuova versione della 1900C Super Sprint, più moderna e aerodinamica, realizzando due prototipi denominati SS Tipo 55, presentati a Ginevra. Tuttavia, Alfa Romeo ne respinse la produzione in serie, ritenendo eccessivi i costi e troppo innovativo lo stile.
Touring quindi disegnò una versione più equilibrata e conforme ai canoni estetici Alfa, affidando il progetto al designer Federico Formenti. Nacque così la II Serie della 1900C Super Sprint, ultima evoluzione della gloriosa 1900, che venne prodotta in pochissimi esemplari tra il 1956 e il 1957, stimati in circa 300 unità complessive, di cui solo una parte con carrozzeria Touring Superleggera.
A causa della somiglianza con la Giulietta Spider, venne soprannominata ironicamente “Giuliettona”, ma nel tempo questo epiteto è divenuto un segno di affetto per una vettura che unisce potenza, eleganza e raffinatezza artigianale.
Oggi, la 1900C Super Sprint II Serie è considerata una delle Alfa Romeo più collezionabili e rappresentative degli anni ’50, apprezzata per la purezza delle linee, la raffinatezza tecnica e la sua rarità.
OldLuxury 24 declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali annunci falsi, ingannevoli e/o mendaci, e si riserva comunque ogni e più opportuna iniziativa, anche risarcitoria, nei confronti dei trasgressori.