 
	  | Marca | FIAT | Tipo di auto | Altro | Guida | Sinistra | 
| Modello | Zanussi | Condizione | Usata | Trazione | - | 
| Versione | Fontebasso Sport (Carrozzeria Vendrame) - ASTA FINARTE 14 november 2022 | Carburante | Benzina | Cambio | Manuale | 
| Anno | 1948 | KM | - | Colore | Rosso | 
| Marca | FIAT | KM | - | 
| Modello | Zanussi | Guida | Sinistra | 
| Versione | Fontebasso Sport (Carrozzeria Vendrame) - ASTA FINARTE 14 november 2022 | Carburante | Benzina | 
| Tipo di auto | Altro | Trazione | - | 
| Condizione | Usata | Cambio | Manuale | 
| Anno | 1948 | Colore | Rosso | 
| Marca | FIAT | 
| Modello | Zanussi | 
| Versione | Fontebasso Sport (Carrozzeria Vendrame) - ASTA FINARTE 14 november 2022 | 
| Anno | 1948 | 
| Tipo di auto | Altro | 
| Condizione | Usata | 
| Guida | Sinistra | 
| Trazione | - | 
| Carburante | Benzina | 
| Cambio | Manuale | 
| KM | - | 
| Colore | Rosso | 
Informazioni
telaio n. 5500748
• Restauro completo. • L'unica rimasto di tre costruite. • Condizioni eccellenti. • Storia sportiva documentata. • Idonea alla Mille Miglia. ASI e Fiva.
La piccola Fiat “Topolino” è una delle auto più conosciute e iconiche, anche al di fuori del mondo automobilistico. Nata negli anni '30, è stata il veicolo del rinascimento italiano prima che i nuovi modelli del dopoguerra uscissero sulle strade. È l'auto che ha portato l'Italia dalle due ruote (con o senza motore) alle quattro, era un'auto pensata per essere essenziale ed economica, ma sembra che tutti volessero correre con lei. La Topolino veniva spesso modificata, da lievemente a radicalmente, per le gare. Officine, carrozzerie, piccole fabbriche e artigiani hanno tutti costruito la loro versione definitiva. Alcuni hanno solo tagliato il tetto, qualcun altro ha costruito spider barchetta su telaio tubolare, mentre il motore è cresciuto fino al limite della categoria 750 cc alla massima potenza possibile. Alla Mille Miglia, ad esempio, il 95% delle Sport da 750 cc era immatricolato come Fiat, anche se l'azienda torinese non ha mai costruito roadster, barchette o coupé da corsa. Tra i carrozzieri cosiddetti “minori”, un posto sicuramente appartiene a Tullio Vendrame. Brillante artigiano, nasce da un'esperienza lavorativa presso lo stabilimento aeronautico CAPRONI, dove impara a trattare l'alluminio e le sue leghe. La carrozzeria era impostata sulla tradizionale riparazione delle auto di tutti i giorni, ma Vendrame non ha saputo resistere alle proposte che venivano dagli appassionati della zona, specialisti locali che volevano carrozzerie adatte alle competizioni. Uno di questi era Fioravante Zanussi: si affidava sempre a Vendrame per “vestire” i suoi prototipi e quelli dei suoi clienti. Negli anni del dopoguerra Fioravante Zanussi preparò in gara diverse vetture di piccola cilindrata per piloti privati, utilizzando principalmente motori Fiat, Alfa Romeo e BMW. Questa barchetta fu costruita su telaio Fiat 500 B da Fioravante Zanussi nel 1948. Fu allestita a barchetta sportiva, in alluminio, da Tullio Vendrame di Mareno di Piave (Treviso). Questa p...
Note Specialistiche
Questa particolare barchetta sportiva è l'unica rimasta delle tre costruite da Fioravante Zanussi, vestite dalla Carrozzeria Vendrame con questo particolare frontale ed è l'unica preparata da Antonio Fontebasso. Il motore originale è stato sostituito con un motore Lancia Ardea. L'auto corse la Coppa d'Oro delle Dolomiti nel 1949 e nel 1950. La storia documentata della vettura include un video dell'epoca delle corse automobilistiche e le immagini dell'auto circondata dalla famiglia dell'ex proprietario. Questa vettura ha ancora oggi la forma dell'auto gemella che ha corso la Mille Miglia.
 
					      		
					      						      	
					      								      		
						      		Finarte Auctions S.r.l  
						      	
						      						      			 Milano IT
						      	
						      							      		 +39-02 33638028
					      		
					      								      		 https://www.finarte.it/asta/automobili-da-collezione-online-2023-11-27?l=12
					      							      	
OldLuxury 24 declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali annunci falsi, ingannevoli e/o mendaci, e si riserva comunque ogni e più opportuna iniziativa, anche risarcitoria, nei confronti dei trasgressori.
 
         
         
        