| Marca | OSCA | Tipo di auto | Cabrio/Roadster | Guida | Sinistra | 
| Modello | 1500 | Condizione | Restaurato | Trazione | Posteriore | 
| Versione | FIAT 1500 OSCA CABRIOLET 1960 | Carburante | Benzina | Cambio | Manuale | 
| Anno | 1960 | KM | 44000 | Colore | Rosso | 
| Marca | OSCA | KM | 44000 | 
| Modello | 1500 | Guida | Sinistra | 
| Versione | FIAT 1500 OSCA CABRIOLET 1960 | Carburante | Benzina | 
| Tipo di auto | Cabrio/Roadster | Trazione | Posteriore | 
| Condizione | Restaurato | Cambio | Manuale | 
| Anno | 1960 | Colore | Rosso | 
| Marca | OSCA | 
| Modello | 1500 | 
| Versione | FIAT 1500 OSCA CABRIOLET 1960 | 
| Anno | 1960 | 
| Tipo di auto | Cabrio/Roadster | 
| Condizione | Restaurato | 
| Guida | Sinistra | 
| Trazione | Posteriore | 
| Carburante | Benzina | 
| Cambio | Manuale | 
| KM | 44000 | 
| Colore | Rosso | 
FIAT 1500 OSCA CABRIOLET 1960
TELAIO 118S.005306
MOTORE 118.00.001366 - 55 KW 75CV
CILINDRATA 1491cc
KM INDICATI 44.000
CERTIFICAZIONI FIVA
ACCESSORI :HARD TOP, SEDILI IN PELLE, STACCABATTERIA, FARI PROFONDITAFIAT 1500 OSCA Cabriolet (1960)
Vi presentiamo questa splendida e rara FIAT 1500 OSCA Cabriolet del 1960, un autentico gioiello dell’“dolce vita italiana” con certificazioni storiche di tutto rilievo, accessori originali e motivi di fascino collezionistico unici.
Certificazioni e storia documentata
Caratteristiche tecniche
Accessori, finiture e stile
giunto elastico al cardano ,pompa carburante elettrica, tubo acqua saldato, revisione meccanica generale (guarnizioni testata, valvole, cambio, ecc.).
Stile e “bella vita” italiana
In un’epoca in cui il design italiano era sinonimo di eleganza, esclusività e leggerezza — la Fiat 1500 OSCA incarna quell’attitudine: corpo vettura basso, linee fluide e raffinate, il rosso acceso a richiamare il sole mediterraneo e le voci del motore OSCA a ricordare l’origine sportiva Maserati. Il risultato? Un’auto capace di trasportarti in un film di miti italiani degli anni ’60: open-top lungo la Costiera, cappello alla Frank Sinatra e occhiali da sole large-frame, aperitivo in piazzetta a Portofino.
Il marchio Fiat, la carrozzeria Pininfarina, il motore OSCA: tutti elementi che parlano di Made in Italy e di storia motoristica d’eccellenza.
Rarità ed esemplari prodotti
Questa versione specifica — 1.491 cc con motore OSCA, telaio 118S, anno 1960 — è un pezzo da vero intenditore. Le versioni con motore OSCA sono molto più rare delle versioni “normali” della 1500 Cabriolet, tanto che sono quelle più ricercate nei circuiti di collezione.
Sono riportate, ad esempio:
“It’s estimated that 3,089 of the 34,211 Fiat Spiders and Coupes built in this period were twin-cam OSCA-powered.” (classicdriver.com)
In altri commenti online:
“Depending on which source you believe, they only built somewhere between 80 and 200 of these, so it’s really not something you bump into often.” (Reddit)
Se consideriamo che questa vettura è un esemplare datato 1960 in ottime condizioni, con documentazione storica, hard top originale e certificazione FIVA — ne risulta un’auto virtuosa nel panorama delle “piccole spider italiane” d’epoca.
Una rarità da custodire, usare con saggezza (eventualmente a raduni o passeggiate panoramiche) e valorizzare a lungo termine.
Eventuali personaggi o contesti d’uso illustri
Sebbene non siano stati identificati nomi specifici di celebrità che hanno guidato esattamente questo telaio, la vettura – grazie alla sua partecipazione a eventi del calibro del Gran Premio Nuvolari – si è potuta muovere in contesti dove personaggi famosi del mondo motoristico, artistico o sociale si ritrovavano per la passione delle auto d’epoca. Il richiamo ai fratelli Maserati, a Pininfarina, al design italiano e alle “dolce vita” anni ’60 evoca scenari affascinanti in cui questo modello poteva benissimo trovarsi in compagnia di volti noti dell’epoca.
Note finali
In definitiva, questa FIAT 1500 OSCA Cabriolet del 1960 rappresenta un’occasione rara: un’auto con motore ad alta prestazione, carrozzeria elegante, accessori completi (hard top, sedili in pelle, ecc.), documentazione certificata e una storia che parla di collezionismo serio.
È perfetta per chi cerca una «classica italiana» distinta, capace di trasmettere stile, emozione e autenticità.
Un consiglio: data la sua registrazione attuale in Germania (TÜV valido) la proprietà può essere trasferita anche a un collezionista tedesco con relativa semplicità
OldLuxury 24 declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali annunci falsi, ingannevoli e/o mendaci, e si riserva comunque ogni e più opportuna iniziativa, anche risarcitoria, nei confronti dei trasgressori.