| Marca | LANCIA | Tipo di auto | Coupé | Guida | Sinistra | 
| Modello | Flaminia | Condizione | Restaurato | Trazione | Posteriore | 
| Versione | Touring Superleggera 2.500 3C | Carburante | Benzina | Cambio | Manuale | 
| Anno | 1963 | KM | 87600 | Colore | Grigio | 
| Marca | LANCIA | KM | 87600 | 
| Modello | Flaminia | Guida | Sinistra | 
| Versione | Touring Superleggera 2.500 3C | Carburante | Benzina | 
| Tipo di auto | Coupé | Trazione | Posteriore | 
| Condizione | Restaurato | Cambio | Manuale | 
| Anno | 1963 | Colore | Grigio | 
| Marca | LANCIA | 
| Modello | Flaminia | 
| Versione | Touring Superleggera 2.500 3C | 
| Anno | 1963 | 
| Tipo di auto | Coupé | 
| Condizione | Restaurato | 
| Guida | Sinistra | 
| Trazione | Posteriore | 
| Carburante | Benzina | 
| Cambio | Manuale | 
| KM | 87600 | 
| Colore | Grigio | 
LANCIA FLAMINIA TOURING SUPERLEGGERA 2.500 3C – 1963
Marca: Lancia
Modello: Flaminia Touring Superleggera 2.500 3C
Anno: 1963
Telaio: 824.10-3622
Motore: 823.10-13843
Cilindrata: 2.458 cm³
Odometro: 87.600 km
Certificazioni:
Descrizione e storia
Questo straordinario esemplare di Lancia Flaminia Touring Superleggera 2.500 3C, realizzato nel 1963 dalla celebre Carrozzeria Touring di Milano, rappresenta una delle più eleganti e ricercate versioni della gamma Flaminia.
Costruita interamente in alluminio secondo il brevetto “Superleggera”, questa vettura coniuga leggerezza, raffinatezza artigianale e prestazioni, incarnando appieno lo spirito del design automobilistico italiano degli anni Sessanta.
Immatricolata originariamente in Sicilia, a Catania, il 27 giugno 1963, conserva ancora le targhe e il libretto originali di prima immatricolazione, dettaglio che ne accresce il valore collezionistico.
Ha avuto pochissimi proprietari nel corso della sua vita; l’attuale proprietario, che l’ha acquistata nel 2017, ha commissionato un restauro integrale e documentato del valore complessivo di €95.000, a fronte di un costo d’acquisto di €65.000, per un investimento totale di circa €160.000. Tutte le fatture sono disponibili e attestano l’accuratezza del lavoro svolto.
Nel 2018 la vettura ha ottenuto la doppia certificazione ASI: il Certificato di Rilevanza Storica e la prestigiosa Omologazione ASI, conferme ufficiali della sua originalità, autenticità e perfetto stato di conservazione.
È inoltre iscritta al Registro Internazionale Touring, ulteriore riconoscimento della sua rilevanza storica.
Caratteristiche tecniche
La versione 2.500 3C è equipaggiata con il motore V6 Lancia da 2.458 cm³ con tre carburatori Weber, capace di sviluppare circa 140 CV e una velocità massima di oltre 190 km/h.
Il cambio manuale a quattro rapporti, le sospensioni posteriori a ponte De Dion e i freni a disco su tutte le ruote garantiscono un comportamento dinamico raffinato e moderno per l’epoca.
La carrozzeria in alluminio e il telaio tubolare derivato contribuiscono a un peso contenuto e a un equilibrio di guida eccellente.
Rarità e valore collezionistico
La Flaminia Touring Superleggera 2.500 3C fu prodotta in pochissimi esemplari: solo 672 unità complessive nella configurazione “3C”, rendendola oggi una delle versioni più rare e desiderate della famiglia Flaminia.
L’abbinamento cromatico Grigio Newmarket con interni in pelle rossa è tra i più eleganti e ricercati, conferendo all’auto un fascino senza tempo.
Oggi rappresenta un’opportunità irripetibile per collezionisti e appassionati di automobili italiane d’epoca: una vettura di grande storia, completamente restaurata e certificata, offerta a una frazione del suo valore di realizzazione.
OldLuxury 24 declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali annunci falsi, ingannevoli e/o mendaci, e si riserva comunque ogni e più opportuna iniziativa, anche risarcitoria, nei confronti dei trasgressori.