loader
EUR 79.800

MERCEDES-BENZ - SL Pagoda (1963-1971) - 230 sl

Caratteristiche

Marca MERCEDES-BENZ Tipo di auto Cabrio/Roadster Guida Sinistra
Modello SL Pagoda (1963-1971) Condizione Condizioni originali Trazione Posteriore
Versione 230 sl Carburante Benzina Cambio Manuale
Anno 1965 KM 124000 Colore Bianco
Marca MERCEDES-BENZ KM 124000
Modello SL Pagoda (1963-1971) Guida Sinistra
Versione 230 sl Carburante Benzina
Tipo di auto Cabrio/Roadster Trazione Posteriore
Condizione Condizioni originali Cambio Manuale
Anno 1965 Colore Bianco
Marca MERCEDES-BENZ
Modello SL Pagoda (1963-1971)
Versione 230 sl
Anno 1965
Tipo di auto Cabrio/Roadster
Condizione Condizioni originali
Guida Sinistra
Trazione Posteriore
Carburante Benzina
Cambio Manuale
KM 124000
Colore Bianco

Descrizione

MERCEDES-BENZ 230 SL “PAGODA” – 1965

Originale italiano, targhe nere di prima immatricolazione – Solo 4 proprietari – Omologata ASI Targa Oro e FIVA

Un’auto straordinariamente rara, non solo per le sue caratteristiche tecniche e storiche, ma per l’unicità del suo percorso di vita: questa Mercedes-Benz 230 SL “Pagoda”, costruita nel 1965, è forse l’unico esemplare al mondo ad aver trascorso tutta la propria esistenza nella stessa città, Bassano del Grappa (VI), con solamente 4 proprietari.

Storia documentata e affascinante

Immatricolata il 17 febbraio 1965, conserva ancora le targhe nere originali di Vicenza e la prima carta di circolazione con libretto verde, autentici reperti storici che ne testimoniano la continuità e l’integrità.

  • Primo proprietario: residente a Bassano del Grappa, la mantenne per decenni.
  • Seconda proprietaria: una signora della stessa città.
  • Terzo proprietario (1998): un noto collezionista locale, che la iscrisse all’ASI e ne avviò un restauro conservativo – mantenendo il più possibile l'originalità – degli interni e della carrozzeria (documentato fotograficamente sul nostro sito).
  • Nel 2000, la vettura ha ottenuto la prestigiosa Omologazione ASI con Targa Oro, massima certificazione per i veicoli storici in Italia.
  • Nel 2002, è stata iscritta al Registro Storico Nazionale AAVS, e nel 2003 ha ricevuto anche la Carta d’Identità FIVA, necessaria per i concorsi d’eleganza e i raduni internazionali.
  • Infine, nel 2006, è passata al quarto ed attuale proprietario, sempre residente a Bassano del Grappa, che l’ha conservata con grande cura e passione, effettuando tutte le revisioni biennali obbligatorie e gli interventi di manutenzione, documentati con fatture.

Colori originali e configurazione unica

La vettura si presenta in un rarissimo abbinamento di colori originali di fabbrica:

  • Carrozzeria: Bianco (Mercedes Weiß)
  • Interni: Pelle azzurra
  • Capote: Soft-top blu (in tessuto)

Questa combinazione cromatica è eccezionalmente rara e raffinata, ed esalta le linee eleganti e senza tempo disegnate da Paul Bracq.

Caratteristiche tecniche

  • Motore: 6 cilindri in linea, aspirato
  • Cilindrata: 2.306 cm³
  • Potenza: 150 CV a 5.500 giri/min
  • Cambio: Manuale a 4 rapporti
  • Trazione: Posteriore
  • Freni: A disco anteriori, tamburi posteriori
  • Velocità massima: circa 200 km/h
  • 0-100 km/h: circa 9,0 secondi
  • Peso a vuoto: circa 1.290 kg

Il telaio W113, su cui si basa la Pagoda, era all’avanguardia per l’epoca grazie alla sua rigidità strutturale, sospensioni indipendenti e al tetto concavo (da cui il soprannome “Pagoda”), che ne migliorava l’aerodinamica e la sicurezza passiva.


 Eccezionali doti di conservazione

Pur presentando qualche piccolo segno del tempo, questa 230 SL conserva una straordinaria integrità e originalità:

  • Lamierati originali
  • Interni parzialmente conservati
  • Meccanica periodicamente curata
  • Documentazione completa e continua
  • Conservazione sempre in garage

Un esemplare autentico, raro e irripetibile, che unisce la raffinatezza tedesca al fascino della proprietà italiana continua, rendendolo altamente desiderabile per i collezionisti più esigenti.

 

* Campi obbligatori

OldLuxury 24 declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali annunci falsi, ingannevoli e/o mendaci, e si riserva comunque ogni e più opportuna iniziativa, anche risarcitoria, nei confronti dei trasgressori.