 
	  | Marca | BMW | Tipo di auto | Coupé | Guida | Sinistra | 
| Modello | 327 | Condizione | Usata | Trazione | Posteriore | 
| Versione | SPORT COUPÉ ASTA FINARTE 27 NOVEMBRE 2023 | Carburante | Benzina | Cambio | Manuale | 
| Anno | 1940 | KM | - | Colore | Nero | 
| Marca | BMW | KM | - | 
| Modello | 327 | Guida | Sinistra | 
| Versione | SPORT COUPÉ ASTA FINARTE 27 NOVEMBRE 2023 | Carburante | Benzina | 
| Tipo di auto | Coupé | Trazione | Posteriore | 
| Condizione | Usata | Cambio | Manuale | 
| Anno | 1940 | Colore | Nero | 
| Marca | BMW | 
| Modello | 327 | 
| Versione | SPORT COUPÉ ASTA FINARTE 27 NOVEMBRE 2023 | 
| Anno | 1940 | 
| Tipo di auto | Coupé | 
| Condizione | Usata | 
| Guida | Sinistra | 
| Trazione | Posteriore | 
| Carburante | Benzina | 
| Cambio | Manuale | 
| KM | - | 
| Colore | Nero | 
Informazioni
- Una delle più famose vetture BMW anteguerra.
- Solo 179 esemplari.
- Restauro eseguito da uno specialista tedesco.
- Oggetto di articolo su alcune testate giornalistiche.
- Elegantissima e sportiva, per concorsi d’eleganza e gare.
Note Specialistiche
La BMW 327 venne presentata nel novembre 1937, inizialmente in versione Sport-Cabriolet, e colpì per il design armonico, sintesi tra quello aggressivo della roadster 328, presentata a inizio anno, e di quello più sobrio e raffinato delle cabriolet 316 e 320. La 327 condivideva gran parte della meccanica con le sorelle 320 e 326: il telaio era identico a quello della 320 mentre il motore era il 6 cilindri in linea a valvole in testa della 326, modificato nel rapporto di compressione per sviluppare 55 CV. La 328 Sport-Coupé arrivò nell’ottobre 1938, offrendo un abitacolo più confortevole e capiente rispetto a quello della versione scoperta. Risultò meno gradita della Sport-Cabriolet pur avendo un aspetto più slanciato ed elegante. La produzione, cessata nel 1941 a causa del conflitto, come per tutte le autovetture BMW, si fermò a soli 178-179 esemplari di Sport-Coupé, mentre per la Sport-Cabriolet raggiunse i 1124 esemplari. L’esemplare in questione, telaio 74170, è stato immatricolato il 18/03/1940. Non si sa nulla della sua storia passata, tranne per il fatto di aver subito un importante restauro da un noto specialista tedesco. Dal 2012 è entrata a far parte della collezione dell’attuale proprietario, e si presenta in condizioni eccellenti. Il Veicolo è stato restaurato integralmente di carrozzeria, interni e meccanica, perfettamente marciante e in perfette condizioni. Monta un impianto elettrico 12V rispetto al previsto 6V , ma si tratta di una modifica prevista in periodo d’uso. L’auto è ideale per partecipare ai concorsi d’eleganza data la filante carrozzeria coupé, sia per le gare di regolarità.
 
					      		
					      						      	
					      								      		
						      		Finarte Auctions S.r.l  
						      	
						      						      			 Milano IT
						      	
						      							      		 +39-02 33638028
					      		
					      								      		 https://www.finarte.it/asta/automobili-da-collezione-online-2023-11-27?l=12
					      							      	
OldLuxury 24 declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali annunci falsi, ingannevoli e/o mendaci, e si riserva comunque ogni e più opportuna iniziativa, anche risarcitoria, nei confronti dei trasgressori.