Vendita record per la BMW 1600 GT coupè appartenuta a Pietro Frua, 199.900€ - Ni-Cola Classics
Questo rarissimo esemplare ha percorso poco meno di 9.000 km ed è appartenuto al famoso designer Pietro Frua
La BMW 1600 GT coupè è nata dalla matita di Pietro Frua, e l'esemplare del servizio è appartenuto al famoso designer; recentemente è stato venduto dalla Ni-Cola Classics per 199.900€, un primato come prezzo di vendita, dopo l'asta americana Bringatrailer che aveva raggiunto qualche anno fa, con un esemplare di colore bianco, il prezzo di aggiudicazione di 150.000$
I risultati d'asta testimoniano la crescita di quotazione rilevante per la Bmw 1600 GT poichè si tratta di un esemplare raro che oggi attira grandi collezionisti e fondi di investimento, come la Timeless, che nell'ultimo periodo ha investito su un esemplare di colore blu scuro ed oggi mostra la proiezione di crescita della quotazione.
DESIGN ITALIANO E PROPULSORE TEDESCO: BELLA, VELOCE E AFFIDABILE
Oltre la raffinata linea "italiana" che fa di questa vettura una "ferrarina con cuore tedesco", particolare attenzione è stata dedicata al propulsore, un 1600cc che eroga 105 Cv su appena 960 kg, con due carburatori doppio corpo e prestazioni considerevoli, oltre 195 km/h di velocità massima e una ripresa 0-100 km/h in soli 10 secondi. Per l'epoca prestazioni di tutto rispetto ed alcuni servizi, su riviste specializzate tedesche, la descrivono come vettura oltre che veloce, anche dotata di un'eccezionale tenuta di strada, ottenuta grazie al peso ridotto, alle dimensioni contenute e un avantreno ben studiato con un complesso di barre stabilizzatrici che permettono l'inserimento in curva a velocità sostenute.
Oggi risultano esistenti un centinaio di esemplari. E' considerata dai collezionisti una delle vetture più interessanti e rare degli anni 60'. Un investimento su cui puntare.