loader

Una rarissima Fiat 508 CS Balilla Sport Berlinetta Aerodinamica 1936 sarà protagonista dello stand OldCar24 alla Fiera Auto Moto d’Epoca Bologna 2025

La nostra Berlinetta Aerodinamica ha vinto diversi concorsi d'eleganza e corso 22 edizioni di Mille Miglia

Foto

Nel cuore della storia della motorizzazione italiana si colloca questa bella autovettura, datata 1936. Considerata la prima vera automobile compatta realizzata in Italia, la 508 è una delle più belle e rare Fiat di quell’epoca, frutto delle ricerche sui flussi aerodinamici da parte dei migliori ingegneri, testata nei Laboratori dell’Università di Torino.
È basata sul telaio della 508 CS, con una testata rivista e un nuovo carburatore, che forniva 36 CV abbinato a un cambio a 4 marce e moderni freni idraulici.
La Berlinetta Aerodinamica era stata realizzata espressamente per correre alla 1000 Miglia gara dalla quale assume la denominazione "Berlinetta 1000 Miglia". Il modello della Fiat 508 Spyder molto vincente nella sua categoria, purtroppo non offriva sufficiente protezione ai suoi piloti. Per questo motivo il conte Mario Revelli di Beaumont, uno dei grandi designer della Fiat prima della seconda guerra mondiale, evolse il modello Spyder in Berlinetta. Ritroviamo gli stessi stilemi nelle due vetture com'è il frontale con calandra inclinata e sottile volume del vano motore oltre alla classica, inconfondibile, splendida coda ad insetto.
Il suo stile innovativo lo portò il conte Revelli ad avere un ruolo di primo piano nelle Carrozzerie Speciali del Lingotto, da dove quest’auto proviene.

Foto

LA NOSTRA PROTAGONISTA 
L’esemplare che presentiamo è estremamente raro poichè trattasi di uno degli 8 prodotti, inoltre vanta un palmares di tutto rispetto, molteplici concorsi vinti e partecipazione a 22 edizioni della Mille Miglia, attestati da foto storiche e da documentazione dettagliata .
Gli è stato dedicato anche un articolo all’interno del libro ”Mille Miglia” nel 1993.
Questa autovettura si presenta in ottime condizioni di conservazione: è stata oggetto di restauro negli anni '70. Il motore è stato completamente revisionato ed è omologata ASI targa ORO. 

Foto

Oggi è considerato un gioiello per intenditori, in cerca di un nuovo pilota,  pronto per prendere parte alle prossime edizioni della Mille Miglia!
La potrete ammirare nel nostro stand OldCar24 alla Fiera Auto e Moto d'Epoca Bologna 2025 nello stand OldCar24.